Rilevamento dei difetti superficiali con la Modalità Effetto Ombra

  • Cos’è la modalità Effetto ombra?

    La Modalità Effetto Ombra del microscopio VHX permette una esatta analisi visiva della morfologia dei campioni. Può essere utilizzata per vedere irregolarità minuscole della superficie che in precedenza passavano inosservate.

    Il principio della modalità Effetto ombra

    La luce viene proiettata sul target di osservazione da angolazioni opposte e viene analizzata la luminosità che ritorna al CMOS.
    La superficie irregolare può essere evidenziata calcolando la luminosità su 6 milioni di punti in più direzioni e visualizzandola come immagine in scala di grigi.

    Composizione del colore

    Sovrapponendo l’immagine ottenuta con la modalità Effetto ombra e quella originale a colori, è possibile aggiungere informazioni sul colore alla superficie irregolare.
    Le parti con colori diversi indicano chiaramente le differenze della superficie irregolare.

    Scarica la guida tecnica per scoprire vedere altri esempi di rilevamento difetti superficiali con la modalità Effetto Ombra della Serie VHX-7000 o contattaci per un preventivo

ARTICOLI CONSIGLIATI

La modalità Effetto ombra permette un nuovissimo metodo di visualizzazione che non ha precedenti nella storia dei microscopi

La modalità Effetto ombra permette un nuovissimo metodo di visualizzazione che non ha precedenti nella storia dei microscopi
  • [Tipo di file]PDF:3.2MB

Privacy garantita al 100% - le informazioni personali non saranno mai condivise.

Dichiarazione sulla privacy

Benefici per gli iscritti

  • Download istantaneo della documentazione
  • Quotazioni rapide
  • Una sola registrazione, accesso illimitato

Registrazione

Passo 1/3

Non è stato trovato un account esistente per il sito KEYENCE con l'indirizzo e-mail inserito. Completare il modulo di registrazione seguente per procedere. Non sarà necessario completare nuovamente il modulo in futuro.