Controllo processi di calandratura / taglio

In questa pagina potrai trovare degli esempi applicativi dei controlli dei processi di calandratura o taglio nella produzione di batterie agli ioni di litio. Per ulteriori informazioni scarica le brochure tecniche dedicate o richiedi una consulenza.

Misurazione della distanza dei rulli di calandratura

  • Micrometro ottico ad alta velocità
    Serie LS-9000

    La Serie LS-9000 misura gli spazi di calandratura in modo stabile, a prescindere dalle condizioni superficiali dei rulli.
    È possibile misurare con precisione distanze minime di 10 μm per un controllo accurato dello spessore dell'elettrodo finale.

Controllo della posizione del foglio prima del taglio

  • Micrometro laser multifunzione
    Serie IG

    Un errato posizionamento del foglio rischia di causare scarti nei processi di lavorazione di lamiere, profilati metallici e plastica. Con il micrometro laser multifunzione Serie IG è possibile effettuare il campionamento a velocità ultra-elevata di 490 μs necessario per le linee di produzione ad alta velocità, monitorando i dati in tempo reale.

Misurazione della distanza tra i rulli

  • Sensore a contatto digitale ad alta precisione
    Serie GT2

    Lo spessore dell'avvolgimento potrebbe deteriorarsi se lo spazio tra i rulli non è corretto. Con la Serie GT2 i controlli possono essere eseguiti con l'alta risoluzione di 0,1 μm e l'alta precisione di 1 μm. Le sue dimensioni ridotte facilitano l'installazione e una lunga durata (200 milioni di rilevamenti possibili).

Controllo del diametro del rotolo

  • Sensore laser analogico CMOS multifunzione
    Serie IL

    L'utilizzo di sensori ad ultrasuoni comporta una scarsa precisione e una gestione imprecisa dell'utilizzo del materiale, da cui ne deriva un conseguente spreco.
    Il sensore laser senza contatto Serie IL consente un campionamento ad alta precisione e ad alta velocità, in modo che la quantità di fogli processata e da processare possa essere gestita con precisione.

Rilevamento inclinazione rulli (controllo del parallelismo)

  • Sensore a contatto digitale ad alta precisione
    Serie GT2

    Se i rulli non sono paralleli, potrebbero verificarsi problemi come la flessione del foglio e lo spessore irregolare del rotolo.
    Con il sensore a contatto Serie GT2 i controlli possono essere eseguiti con l'alta risoluzione di 0,1 μm e l'alta precisione di 1 μm. Le sue dimensioni ridotte facilitano l'installazione e la robusta testina IP67G consente un utilizzo a lungo termine anche in ambienti unti e inospitali per gli strumenti di misurazione.

Scopri di più sui prodotti KEYENCE e come possono aiutare i produttori di batterie di auto elettriche e batterie a migliorare i controlli nei vari processi produttivi di calandratura di profilati metallici e plastica.

Richiedi una consulenza tecnica gratuita e senza impegno o scarica la brochure dedicata.