|
|
[Nuovo prodotto] Lettore di codici 1D e 2D di facile utilizzo
|
Grazie ai lettori di codici con messa a fuoco automatica Serie SR-1000, la lettura dei codici DPM, che tradizionalmente richiedeva un processo laborioso, può essere completata con la sola pressione di un pulsante.
- Non è necessario selezionare modelli adatti alle specifiche di ispezione.
- A condizione che si trovi nel raggio di 1000 mm dal target, il lettore di codici può essere installato ovunque.
- Il lettore di codici non è influenzato dai bagliori del metallo.
|
|
|
|
|
|
Un marcatore laser ampiamente utilizzato nei settori automobilistico, dell'elettronica e dei prodotti alimentari/farmaceutici. Come viene utilizzato?
|
KEYENCE ha predisposto, mettendola a disposizione per il download, una raccolta di esempi introduttivi di marcatori laser per i settori automobilistico, dell'elettronica e dei prodotti alimentari/farmaceutici
Nell'industria manifatturiera è attualmente in corso un potenziamento della tracciabilità in vari campi. Grazie ai metodi per il miglioramento della tracciabilità, i marcatori laser KEYENCE hanno raccolto consensi in molti settori. KEYENCE ha ottenuto numerosi risultati, fra cui la marcatura di codici 2D nel settore automobilistico, la marcatura di codici e numeri di LOTTO microscopici nell'industria elettronica e la marcatura di date di scadenza che non sbiadiscono nel settore dei prodotti alimentari.
KEYENCE ha ora predisposto una speciale raccolta di esempi introduttivi di marcatori laser nei settori automobilistico, dell'elettronica e dei prodotti alimentari/farmaceutici. |
|
|
|
|
|
Quali sono i benefici della misurazione del diametro esterno in 2D invece che in 1D?
|
Gli esempi riportati di seguito illustrano problemi reali riscontrati dai clienti che sono stati risolti con la Serie di sensori di misurazione 2D ad alta velocità TM-3000. Leggendo questi documenti potrete comprendere i segreti che stanno dietro alla soluzione di questi problemi.
- Misurazione del diametro esterno di un target inclinato
- Misurazione del diametro esterno di un target con una superficie ruvida
- Misurazione del diametro esterno in più punti a intervalli ravvicinati
- Misurazione del diametro esterno in più punti su un target in rotazione
- Misurazione del diametro esterno in un punto fisso
- Misurazione delle variazioni del diametro in un target multi diametro
- Misurazione del diametro esterno massimo/minimo
|
|
|
|
|
|
|
Storia dell'elaborazione delle immagini dal punto di vista tecnico - Vol.1 – Telecamera
|
Un'introduzione alla
storia dei miglioramenti conseguiti in materia di elaborazione
delle immagini e delle telecamere, dalla loro nascita alle
telecamere digitali attuali. KEYENCE presenta il primo volume della "Storia dell'elaborazione
delle immagini dal punto di vista tecnico", che spiega l'evoluzione
dell'elaborazione delle immagini con l'obiettivo di fornire
informazioni e spiegazioni in modo semplice. Argomenti trattati: La
nascita delle telecamere, Materiale fotosensibile, Telecamere,
Elettronica e Telecamere a CCD. |
|
|
|
|
|
Una vasta selezione di testine a fibra ottica con un amplificatore dalle potenti funzionalità!
|
La Serie FU offre funzionalità avanzate, grandissima potenza e centinaia di testine a fibra, inclusi i tipi per applicazioni gravose e speciali.
La serie di sensori a fibra ottica FU di KEYENCE offre una versatilità insuperata, grazie alla sua vasta gamma di testine a fibra, inclusi i tipi a fascio focalizzato, area ampia, raggio lungo, e anche di rilevamento di target trasparenti. Le difficoltà di montaggio vengono affrontate con design innovativi ed esclusivi, come testine esagonali filettate, testine cilindriche e anche testine con staffe integrate. Le testine a fibra altamente flessibili, protette, resistenti al calore e a sostanze chimiche, offrono prestazioni affidabili anche in ambienti difficili. |
|
|
|
|
|