Con la Serie IG, il rilevamento bordi non è influenzato dalle variazioni del livello di trasmissione come accade per il vetro e le pellicole trasparenti. Vi mostriamo come questa serie risolve svariati problemi relativi al controllo delle differenze, tra cui la quelle di posizione, altezza e contorno.
Recentemente, l’ispezione del 100% in linea è diventata imprescindibile nel settore manifatturiero. Questo implica che le misurazioni in linea debbano essere affidabili, semplici e tracciabili. Scoprite tutte le informazioni sui sistemi di misurazione di diametri esterni di KEYENCE che offrono al contempo affidabilità e usabilità.
Le marcature permanenti create dai marcatori laser rivestono un ruolo cruciale nell'assicurare la tracciabilità dei veicoli. Vi illustriamo alcune utili funzionalità ed esempi di soluzione dei problemi.
L'analisi delle particelle estranee e l'ispezione della pulizia vengono eseguite in molti settori industriali. I microscopi digitali, oltre a essere utilizzati per le osservazioni ad alta risoluzione, possono servire anche per la misurazione automatica della contaminazione.
La tracciabilità basata sui codici è una parte importante della produzione dei veicoli elettrici. Vi mostriamo come i codici vengono utilizzati sulle batterie, sui motori, gli inverter e altri componenti.
Il numero di aziende che passa dagli strumenti manuali ai sistemi di misurazione dimensionale tramite immagini è in costante crescita. La misurazione è semplice come premere un pulsante, e si eliminano gli errori dell'utilizzatore, oltre a ridurre il tempo necessario per la misurazione.
L'adozione di un sistema di visione può contribuire a ridurre i costi di produzione. Vi proponiamo una rassegna di esempi applicativi relativi a sei importanti tematiche, tra cui la qualità, la manodopera e la produttività.