Marcatore Laser a CO2

I marcatori laser a CO2 prendono il nome dal fatto che utilizzano il gas CO2 come mezzo laser. Il loro funzionamento consiste nel generare plasma dal gas CO2 all'interno di un tubo, amplificare la luce tra uno specchio riflettente e un accoppiatore di uscita, e quindi emettere un raggio laser. Il raggio laser in uscita ha una lunghezza d'onda di 10600 nm e, a causa di questa elevata lunghezza d'onda, è estremamente dipendente dal calore. I marcatori laser sono ideali per la rimozione di materiale e per la marcatura di materiali organici come cartone, plastica, vetro e legno.

Cos’è un marcatore laser a CO2?

I marcatori laser CO2 utilizzano il gas CO2 come mezzo. Il gas CO2 è contenuto in un tubo con elettrodi utilizzati per la scarica elettrica, la quale genera plasma all'interno del gas, e la luce generata viene amplificata mentre viaggia avanti e indietro tra lo specchio riflettente e l'accoppiatore di uscita. La luce generata viene infine emessa come laser.

I marcatori laser CO2 hanno una lunghezza d'onda che è 10 volte superiore rispetto a quella dei tradizionali marcatori a fibra. Sono ideali per il marcaggio di plastica, carta, resine, legno, gomma e materiali trasparenti (come vetro e PET).

Scopri di più sui nostri prodotti scaricando il nostro catalogo.

Scarica catalogo Serie ML-Z Marcatore laser a CO2 a 3 assi Catalogo

Caratteristiche del Laser CO2: comunemente utilizzato nelle applicazioni di taglio

I marcatori laser CO2 sono ideali per le applicazioni di taglio, in quanto utilizzano il calore per marcare i pezzi. Infatti, i laser a CO2 sono comunemente utilizzati nella realizzazione di fori su materiale sottile, nella rimozione dei gate dopo lo stampaggio a iniezione, e nel semitaglio degli sticker.

Rispetto agli strumenti di taglio meccanici, i marcatori laser CO2 sono completamente automatizzabili, flessibili e quasi completamente privi di manutenzione.

Trattamento di pellicole

Taglio di guaine metalliche

Taglio idraulico

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

Caratteristiche dei Marcatori laser a CO2: Marcatura della gomma sintetica

La gomma sintetica è caratterizzata da un’elevata resistenza al calore e agli agenti chimici, per cui alcuni metodi di marcatura non sono abbastanza efficaci per marcarla. Tuttavia, la marcatura laser CO2 ha un assorbimento di calore molto elevato, che consente di incidere i segni sulla gomma sintetica.

Applicazioni della marcatura laser CO2 sulla gomma sintetica:

  • Tergicristalli
  • Guanti di gomma
  • Pneumatici per auto
  • Cinture

Guarnizione in gomma - Fanale anteriore

Spazzola tergicristalli

Modanatura porta

Scopri di più su questo prodotto.
Clicca qui per organizzare una demo.

Chiedi dimostrazione

Caratteristiche del Marcatore Laser CO2: Marcatura su Vetro

Il vetro ha un'alta resistenza al calore ed in genere è trasparente. I sistemi a fibra con una lunghezza d'onda standard non sono in grado di agire sul vetro a causa di queste proprietà. Tuttavia, l’utilizzo di un laser CO2 rende il processo di marcatura semplice e preciso. I laser CO2 incidono il vetro creando segni bianchi e generano delle piccole crepe e microfratture, utilizzando una bassa potenza. Le microfratture costituiscono il segno o il design inciso.

Applicazioni della marcatura su vetro con laser CO2:

  • Vetro per finestre
  • Bottiglie
  • Barattoli
  • Bicchieri

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

Caratteristiche del Marcatore Laser CO2: Marcatura su Cartone e Legno

L'uso di un laser CO2 per la marcatura su cartone e legno garantisce segni permanenti che non si sbiadiscono mai. Il laser CO2 incide disegni, loghi, codici a barre o caratteri sulla superficie di legno o cartone. La marcatura con laser CO2 viene utilizzata per ottenere segni bianchi o scuri.

Applicazioni della marcatura su cartone e legno con laser CO2:

  • Cartoni per bevande
  • Insegne decorative in legno
  • Scatole per spedizioni

Cartoni

Marcatura del design

Sostituzione dell'etichetta di legno

Introduzione al Prodotto

Il primo controllo a 3 assi al mondo Marcatore laser a CO2 a 3 assi – Serie ML-Z

Il controllo unico a 3 assi di KEYENCE integrato nella macchina di marcatura laser a CO2 della serie ML-Z garantisce una marcatura uniforme su tutto il campo visivo. Permette di regolare la distanza focale su un intervallo di 42 mm, consentendo una marcatura precisa su forme di parti 3D e riducendo i costi degli utensili. Il marcatore laser CO2 ML-Z utilizza il controllo a 3 assi per marcare in modo uniforme su superfici a gradino, inclinate, cilindriche e coniche circolari, ed è in grado di utilizzare i dati CAD di forme non standard per tracciare il percorso focale e mantenere la messa a fuoco.

Area di marcatura di 300 mm

I laser CO2 ad ampia area della serie ML-Z hanno un'area di marcatura di 300 x 300 mm, semplificando notevolmente i costi di installazione e riducendo il tempo di lavorazione.

Spot del Fascio Variabile e Defocalizzazione

La macchina di marcatura laser CO2 della serie ML-Z utilizza la regolazione del punto focale e dello spot del fascio per marcare diversi tipi di caratteri. Questa variabilità permette di marcare caratteri sottili, spessi, più o meno profondi, in un unico movimento, e consente di variare la densità di potenza per ottenere marcature perfette su una vasta gamma di materiali.

Marcatore Laser convenzionale

Con i modelli convenzionali, la marcatura è limitata a un'area fissa.

Controllo a 3 Assi della Serie ML-Z

Con la serie ML-Z, è possibile efettuare marcature di alta qualità su un'area più ampia utilizzando il controllo a 3 assi.

Scopri di più sui nostri prodotti scaricando il nostro catalogo.

Scarica catalogo Serie ML-Z Marcatore laser a CO2 a 3 assi Catalogo

Migliorare la qualità con Laser a lunghezza d’onda ridotta e sottile

Lunghezza d'onda di 9,3 μm vs. 10,6 μm

I marcatori laser della serie ML-Z sono caratterizzati da due lunghezze d'onda distinte: 9,3 μm e 10,6 μm. La lunghezza d'onda più ridotta ha un maggiore assorbimento nei materiali trasparenti come resina e vetro. Di conseguenza, il modello a lunghezza d'onda meno ridotta consente una marcatura di precisione, un'incisione meno profonda e un minore rigonfiamento della superficie.

Raggio laser sottile

I marcatori laser della serie ML-Z sono caratterizzati anche da diverse dimensioni dello spot.  I diametri dei punti più piccoli consentono in piccole dimensioni e una maggiore densità di potenza, che a sua volta consente lavorazioni più efficienti, come il taglio e la foratura.

Modello a lunghezza d'onda ridotta di 9,3 μm

Convenzionale

Laser a 10,6 μm

Incisione profonda con danni rilevanti.

ML-Z

Laser a 9,3 μm

Incisione nitida e poco profonda con danni minimi.

Relazione tra lunghezza d'onda e rapporto di trasmissione (PET)

La lunghezza d'onda del laser della serie ML-Z è disponibile sia a 10,6 μm che a 9,3 μm ridotta, per adattarsi meglio alle caratteristiche di assorbimento del calore di varie resine. Con un tasso di assorbimento più elevato nella resina, questa lunghezza d'onda più corta consente una marcatura più precisa, incisioni meno profonde e minore rigonfiamento della superficie.

Modello a fascio sottile

Rispetto ai modelli standard, il diametro del raggio del laser è più piccolo, consentendo una marcatura ancora più fine. Il diametro ridotto del fascio permette una maggiore densità di potenza e una lavorazione più efficiente, come il taglio e la perforazione.

Confronto tra il diametro del raggio laser e la densità di potenza

Modello Standard Modello a fascio sottile
Diametro del raggio
Modello Standard
140 μm
Modello a fascio sottile
80 μm
Densità di potenza
Modello Standard
2.0 kW/mm2
Modello a fascio sottile
6.0 kW/mm2

* Questi sono risultati interpretativi

Modello standard

Modello a fascio sottile

I modelli a fascio laser sottile offrono una maggiore densità di potenza con un diametro del fascio più stretto.

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

Integra il Marcatore Laser a CO2 nel tuo processo di produzione

Lavorate ceramica, vetro, gomma o cartone? State cercando un processo di marcatura efficiente e preciso che i laser a fibra standard non riescono ad ottenere? Provate il Marcatore laser a CO2 di KEYENCE per le tue esigenze di taglio e marcatura.

Il nostro team di esperti vi offre una dimostrazione gratuita, attrezzature di prova e assistenza post-vendita in caso di acquisto. Contatta subito KEYENCE per iniziare la marcatura con il laser a CO2 della serie ML-Z.