Marcatore laser UV

I marcatori laser UV utilizzano la luce ultravioletta, generalmente con una lunghezza d'onda di 355 nm, per marcare o lavorare i materiali. Questa lunghezza d'onda, di circa un terzo rispetto a quella dei laser a fibra tradizionali, permette al laser UV di effettuare operazioni che altri marcatori laser non riescono a fare. La lunghezza d'onda più corta garantisce un assorbimento nettamente maggiore e fascio laser molto più piccolo. Questo consente di ottenere marcature ad alto contrasto senza danneggiare metalli e plastiche, con la possibilità di marcare parti più piccole o più precise. Questo la rende una soluzione ideale per materiali sensibili al calore o per parti che richiedono una precisione che i laser a fibra tradizionali non possono garantire.

Che cos'è un laser UV?

Per generare un laser UV, il raggio laser passa attraverso due cristalli aggiuntivi che i sistemi laser a fibra convenzionali non possiedono. Innanzitutto, facendo passare un laser di lunghezza d'onda standard (1064 nm) attraverso un cristallo non lineare, la lunghezza d'onda viene ridotta a 532 nm. Successivamente, questa luce viene fatta passare attraverso un altro cristallo, riducendo ulteriormente la sua lunghezza d'onda a 355 nm. Di conseguenza, i laser UV sono comunemente chiamati laser di terza generazione armonica (THG) perché rappresentano la terza lunghezza d'onda creata. La marcatura tramite questi laser è chiamata “marcatura a freddo”, per indicare la capacità di eseguire la marcatura e la lavorazione con uno stress termico minimo.

Scopri di più sui nostri prodotti scaricando il nostro catalogo.

Scarica catalogo Serie MD-U Marcatore laser UV a 3 assi Catalogo

Applicazioni di Marcatura Laser UV

I laser UV hanno una lunghezza d'onda altamente assorbente di 355 nm. Si tratta di una lunghezza d'onda nettamente inferiore a quella dei sistemi di marcatura e lavorazione laser convenzionali, il che consente un assorbimento maggiore da parte di molti materiali. Inoltre, la lunghezza d'onda più corta consente al laser UV di eseguire la “marcatura a freddo”. Questa è caratterizzata da un'elaborazione fotolitica dei legami dei materiali per creare contrasto o rimuovere materiale.

I laser tradizionali utilizzano un processo termico di vibrazione dei legami del materiale, tramite riscaldamento, fino a provocarne la rottura.

Questo processo porta spesso alla formazione di una zona termicamente alterata (HAZ), ovvero una zona che circonda la marcatura in cui le proprietà del materiale vengono modificate a causa dell'esposizione al calore. Questo può danneggiare i prodotti o creare ulteriori scarti.

I laser UV eliminano i rischi di questa zona termicamente alterata, in quanto le marcature rimangono a livello della superficie, pur rimanendo permanenti. Il laser UV è ideale per quasi tutte le esigenze di marcatura di plastica, resina, vetro, gomma o ceramica, nonché per tutte le applicazioni di marcatura o lavorazione dei metalli in cui gli effetti della marcatura laser sulla finitura superficiale dei materiali possono essere un problema.

Caratteristiche del Laser UV: Marcatura ad alto contrasto

Rispetto alla luce laser standard (1064 nm) e alla luce laser verde (532 nm), la luce laser UV ha un tasso di assorbimento del materiale notevolmente superiore. Ciò significa che è possibile ottenere marcature più visibili con una potenza inferiore, garantendo una marcatura senza danni. Inoltre, l'elevato tasso di assorbimento consente alle macchine di marcatura laser UV di trattare materiali difficili come la plastica, i metalli altamente riflettenti e i materiali sensibili al calore. Ad esempio, le macchine per la marcatura laser UV sono utilizzate per l'identificazione dei prodotti, la produzione di dispositivi medici e di componenti aerospaziali, dove non è consentito il danneggiamento termico provocato dai laser convenzionali. Il laser UV viene utilizzato anche su diverse plastiche, anche colorate, che sono difficili o impossibili da marcare con la lunghezza d'onda della fibra.

Altamente resistente ai cambiamenti dei materiali

I laser UV non richiedono una complessa regolazione dei parametri di marcatura laser per compensare le variazioni di contrasto dovute ai cambiamenti dei materiali, alle condizioni superficiali irregolari dei pezzi stampati e ai diversi tipi di resina. Con un alto contrasto, questa resistenza fornisce le caratteristiche, come la resistenza alla luce ambientale, che consentono di operare la marcatura con un minor numero di difetti.

Tasso di assorbimento per le Materie plastiche

Tasso di assorbimento per diversi materiali resinosi

* I valori sono solo di riferimento e non tengono conto della riflettività della superficie.

Tasso di assorbimento per i Metalli

Tasso di assorbimento della luce per i metalli

Applicazioni di Marcatura Laser UV ad alto contrasto

La FDA richiede che tutti i dispositivi medici, tranne quelli di Classe I, presentino codici di tracciabilità leggibili da macchine e persone. Il processo di “marcatura a freddo” consente ai produttori di dispositivi medici di marcare qualsiasi cosa, dai flaconi di medicinali in PE ai dispositivi impiantabili, con la garanzia che tali marchi resisteranno a rigorosi cicli di sterilizzazione.

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

Caratteristica della Marcatura laser UV: Marcatura e lavorazioni senza difetti

Perché la macchina per la marcatura laser UV è la soluzione migliore per questo tipo di applicazioni? Il motivo principale per cui è stata progettata è perché il tasso di assorbimento è incredibilmente alto per una vasta gamma di materiali. Ciò consente di eseguire la marcatura e la lavorazione con uno stress termico minimo. Inoltre, riduce i danni superficiali, consentendo una marcatura resistente alla corrosione. Queste caratteristiche consentono di proteggere i materiali o i componenti da eventuali problemi durante il processo di marcatura e di produzione. Questo vale anche per materiali altamente riflettenti come l'oro, l'argento e il rame e per materiali sensibili come il vetro, la gomma, la ceramica e la plastica.

Marcatura e lavorazioni senza danni termici

Lunghezza d'onda standard

Marcatura / Taglio

MD-U

Marcatura / Taglio

Trattamento termico

I legami vengono distrutti utilizzando il calore per far vibrare le molecole.

Trattamento di degradazione fotocatalitica

I legami si rompono con la luce, riducendo così il calore.

Convenzionale

Laser UV

Marcatura con incisione ridotta

Applicazioni di Marcatura con Laser UV senza danni: parti elettroniche

Le parti elettroniche stanno diventando sempre più piccole e le loro resine sigillanti sempre più sottili. I marcatori laser tradizionali presentano il rischio di trasmettere l'energia attraverso le resine sigillanti e di danneggiare i componenti interni. I marcatori laser UV, invece, hanno un tasso di assorbimento del materiale estremamente elevato e possono marcare le resine sigillanti senza raggiungere i componenti interni rischiando di danneggiarli. Essendo in grado di marcare le resine sigillanti, un marcatore laser UV consente ai produttori di aggiungere un maggior numero di marchi di identificazione o tracciabilità sulle superfici dei componenti elettronici. I clienti e i produttori possono così ottenere controlli più rapidi e informazioni più aggiornate sui prodotti.

Applicazioni di Marcatura con Laser UV senza danni: Vetro al quarzo

Il vetro al quarzo viene utilizzato per finestre o schermi e si contraddistingue per essere un materiale difficile da marcare. È sensibile alle crepe ma resistente al calore e richiede un metodo di marcatura delicato. Il laser UV sfrutta il suo elevato assorbimento e il fascio di luce ad alta densità per marcare lentamente e realizzare segni nitidi e leggibili. Il raggio del marcatore laser UV è abbastanza forte da contrastare la resistenza al calore, ma abbastanza delicato da non incrinare il vetro di quarzo.

Scopri di più su questo prodotto.
Clicca qui per organizzare una demo.

Chiedi dimostrazione

Introduzione al Prodotto

Marcatore Laser UV a 3 Assi della Serie MD-U

I marcatori laser UV a 3 assi utilizzano una lunghezza d'onda UV di 355 nm per marcare o lavorare i pezzi con la marcatura a freddo. Questi marcatori dispongono di tre diversi assi per controllare il raggio laser, progettati per ottenere una marcatura uniforme su ampi campi visivi o su parti di forme 3D. I sistemi di marcatura laser UV incorporano una tecnologia innovativa che ha rivoluzionato il modo di marcare e incidere gli oggetti. Inoltre, un marcatore laser a 3 assi consente il controllo completo della distanza focale per mantenere il laser a fuoco su parti di altezza diversa o su geometrie difficili.

Marcatura uniforme

Il controllo a 3 assi regola il punto focale durante il processo di marcatura laser UV per mantenere una marcatura priva di distorsioni su tutto il campo visivo, regolando costantemente il punto in cui il laser viene messo a fuoco. Grazie alla possibilità di regolare il punto focale, il fascio rimane a fuoco in un campo visivo molto più ampio (330 mm x 330 mm), dove i marcatori laser convenzionali non possono arrivare.

Marcatura di forme 3D

Il controllo a 3 assi risolve anche una delle problematiche più comuni nell'ambito della marcatura e della lavorazione laser: le forme tridimensionali. Laddove i sistemi convenzionali si limitano a lavorare su un unico piano, i sistemi KEYENCE sono in grado di regolare in modo variabile i loro punti focali per rimanere a fuoco su altezze multiple, cilindri, inclinazioni, coni, sfere o persino mappare un'immagine CAD di prodotti di forma standard.

Fotocamera integrata multifunzione

La fotocamera integrata del marcatore laser UV della serie MD-U consente l'autofocus, la lettura di codici 2D, la correzione della marcatura e una panoramica integrata per mappare il programma di marcatura su un'immagine in tempo reale del prodotto sotto il laser.

Convenzionale

A 3 Assi

Gradini

Piano inclinato

Cilindro

Cono circolare

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

Raggio ridotto e Alta qualità del fascio

Il diametro del raggio laser è determinato dalla lunghezza d’onda. Poiché i laser UV hanno una lunghezza d'onda pari a 1/3 di quella della fibra standard, la dimensione del fascio si restringe di conseguenza. Ciò consente di marcare anche in spazi estremamente limitati, in cui prima non era possibile. Inoltre, la richiesta dei produttori di ridurre le dimensioni dei componenti e di incrementare la loro funzionalità è in continuo aumento, per cui la capacità del laser UV di marcare non solo il prodotto finito, ma anche i singoli componenti è davvero unica.

Problema

Aumento del numero di marcature richieste a causa del miglioramento della tracciabilità.

Soluzione

Diametro del fascio di marcatura laser

Marcatura precisa in spazi limitati.

Vorresti conoscere il prezzo?
Clicca qui per scoprirlo.

Chiedi prezzo

Grado di protezione IP64

La serie MD-U utilizza un metodo di sigillatura brevettato per proteggere in modo sicuro i componenti ottici. Ciò garantisce che questi componenti non siano influenzati da fattori come sporcizia, polvere e acqua. Questo permette anche di ottenere prestazioni resistenti all'ambiente, le quali consentono un funzionamento affidabile anche negli ambienti più difficili. La Serie MD-U ha un grado di protezione equivalente a quello della testa di marcatura senza ventola dell'MD-F, a differenza degli altri sistemi di marcatura laser UV.

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

Integra il Marcatore Laser UV KEYENCE della Serie MD-U nel tuo prossimo progetto

Lavorate vetro, plastica, ceramica, rame, argento o oro? Integrate la Macchina di marcatura laser UV KEYENCE della serie MD-U nel vostro prossimo progetto. Offriamo attrezzature in prova gratuita e assistenza post-vendita. Contattaci subito per discutere delle vostre esigenze e richieste.