Tempi di installazione ridotti grazie a un cablaggio semplice e a staffe di montaggio di facile uso
•Riduzione del numero di fili da 18 a 5
• 1/3 del tempo di predisposizione del cablaggio rispetto
alle barriere luminose convenzionali
I cavi del trasmettitore e del ricevitore dovevano essere fatti passare nella macchina e collegati al pannello di controllo.
Il trasmettitore riceve alimentazione dal ricevitore, per cui solo il ricevitore deve essere collegato al pannello di controllo.
[ 1 ] Il cablaggio è semplificato collegando il trasmettitore
direttamente al ricevitore, per cui è richiesto il
collegamento solo di quest’ultimo.
[ 2 ] Minor rischio di cablaggi errati grazie alla riduzione dei
collegamenti richiesti.
•Cablaggio ridotto
È richiesto il cablaggio di sincronizzazione.
Il trasmettitore e il ricevitore possono essere cablati separatamente, il che semplifica enormemente il cablaggio stesso e riduce i tempi di installazione. Non è più necessario posare cavi molto lunghi nella macchina.
Staffa di montaggio ad angolo regolabile
Staffa di montaggio diritta / a L
Staffa di montaggio senza zona morta
Normalmente, le staffe di montaggio andavano assemblate prima dell’installazione. Quelle della serie GL-R, invece, sono preassemblate per cui per installarle è sufficiente farle scorrere nella guida di montaggio e fissarle alla macchina.
La serie GL-R è studiata per semplificare il montaggio inserendo le staffe nell’apposita guida e bloccandole in posizione.
Le staffe di montaggio della serie GL-R sono state studiate per essere fissate direttamente a un telaio standard in alluminio estruso senza che siano richiesti altri articoli di ferramenta.