Serie IG
Sono supportate entrambe le uscite (NPN e PNP). Le uscite vengono impostate la prima volta che l'utilizzatore attiva l'alimentazione. Queste impostazioni possono essere modificate in un secondo tempo. Le valutazioni sono le uscite del tipo HIGH, GO, o LOW.
Grazie alla funzione di registrazione e commutazione delle serie di
parametri è possibile registrare sino a quattro combinazioni
di impostazioni specifiche* e, in presenza di un mutamento del
target di misurazione, passare facilmente dall'una all'altra.
* Valore di impostazione HIGH, LOW, livello di binarizzazione,
valore di deriva del target, ecc.
È possibile selezionare i quattro tipi di uscite analogiche elencati di seguito. L'uscita viene selezionata la prima volta che l'utilizzatore attiva l'alimentazione.
Il DL-EP1 è un adattatore compatibile con EtherNet/IP™ che può leggere e scrivere i dati dall'amplificatore del sensore collegato da un PLC (controllore programmabile) o PC (personal computer).
・Il DL-EP1 supporta la comunicazione ciclica. I dati possono essere scambiati senza un programma ladder.
・Il DL-EP1 supporta inoltre UCMM e Classe 3 (comunicazione con messaggi espliciti). Le impostazioni dell'amplificatore del sensore e lo stato possono essere letti e scritti casualmente ed è possibile emettere comandi di movimento all'amplificatore del sensore.
Il DL-DN1 funziona da unità slave della comunicazione DeviceNet™. Usando le comunicazioni DeviceNet™, gli amplificatori del sensore e altre unità collegate al DL-DN1 possono trasmettere i propri segnali di controllo ON/ OFF e i valori misurati come dati di comunicazione al PLC o altri apparati.
Il DL-DN1 supporta la comunicazione I/O (polling) e la messaggistica esplicita. Il polling I/O consente la comunicazione dei dati senza la necessità di un programma ladder. La messaggistica esplicita consente di leggere/scrivere i parametri degli amplificatori del sensore e di emettere comandi di movimento agli amplificatori del sensore.
DL-PN1 funge da unità slave per comunicazioni PROFINET.
Utilizzando le comunicazioni PROFINET, gli amplificatori del sensore collegati a DL-PN1 possono inviare i propri segnali ON/OFF e i valori misurati al PLC o ad altre apparecchiature.
DL-PN1 supporta la comunicazione I/O dati e la comunicazione dati registrazioni.
DL-PD1 funge da unità slave per comunicazioni PROFIBUS DP.
Utilizzando le comunicazioni PROFIBUS DP, gli amplificatori del sensore collegati a DL-PD1 possono inviare i propri segnali ON/OFF e i valori misurati al PLC o ad altre apparecchiature.
DL-PD1 supporta la comunicazione ciclica e quella aciclica del servizio DP-V1.
Deve essere utilizzata per l'invio di dati digitali a un dispositivo esterno con segnali RS-232C. Se si utilizza il software di supporto all'avvio IG Configurator, è necessario collegare l'unità al PC. Con un'unica unità di comunicazione è possibile recuperare dati da un massimo di quattro display della serie IG.
Deve essere utilizzata per trasferire i dati numerici dai dispositivi della serie IG a dispositivi esterni sotto forma di dati digitali. Con un'unica unità di comunicazione è possibile recuperare dati da un massimo di quattro display della serie IG in BCD.
Serie GT2 / Serie GT-70A / Serie IG*1 / Serie IB*2 / Serie
IL*3
*1 Non è possibile usare unità DL-RS1A acquistate il 14
luglio 2009 o antecedentemente.
*2 Non è possibile usare unità DL-DN1A acquistate il 14
luglio 2010 o antecedentemente.
*3 DL-EP1/DL-DN1 non è supportato.
Informarsi separatamente in merito alle condizioni di
compatibilità
Download
Per la vostra assistenza