Un’immagine di grandi dimensioni da 21 milioni di pixel validi (5104 x 4092) può essere trasferita a una velocità 16x di 110 ms. Il nuovo sistema consente di rilevare difetti piccolissimi o avere maggiore precisione sui target grandi, cosa impossibile con i sistemi convenzionali.
Ora è supportata la misurazione 3D tramite i dati dell’altezza, inclusa la misurazione di altezza, area e volume. Utilizzando la funzione di “estrazione dell’altezza”, i dati 3D possono essere convertiti in un’immagine in scala di grigi con l’altezza che si desidera controllare evidenziata. Applicando a quest’immagine un algoritmo esistente di elaborazione delle immagini, ora è possibile effettuare ispezioni prima difficili con una telecamera matriciale.
Ispeziona le altezze con un sensore di spostamento laser e larghezze e posizioni con una telecamera. Questo richiede la regolazione delle condizioni di installazione su ogni dispositivo e non sincronizza i dati tra i due dispositivi, rendendo difficile calcolare i volumi e le aree delle sezioni.
Gli elementi da ispezionare possono essere impostati in modo flessibile, compresa altezza, larghezza, posizione, area della sezione e volume. Anche lo spostamento di un target viene corretto in tempo reale.