Serie GT2
La testina sensore, incluso il gruppo connettore e cavo, è conforme agli standard IP67G e NEMA Type 13. Ciò significa che è possibile eseguire misurazioni stabili anche in ambienti con spruzzi d'acqua o di olio. Per ridurre la fragilità - un problema comune con i sensori di spostamento di tipo a contatto - è stata prestata molta attenzione alla struttura del corpo principale fin dalla fase di progettazione, ed è stato utilizzato un cuscinetto lineare a sfere a lunga durata per una progettazione senza soluzione di continuità. Inoltre, il peso ridotto del mandrino comporta un'usura da attrito minima e una durata notevolmente migliorata. Questo singolo dispositivo è in grado di contribuire a ridurre sia gli interventi di manutenzione che i tempi di fermo macchina.
Cuscinetto a sfera lineare utilizzato
La Serie GT2 è disponibile in un'ampia gamma di testine, compresi i modelli a matita, ad aria e a pressione a bassa velocità. Questo permette di scegliere il modello più idoneo per il punto di misurazione richiesto.
Data la maggiore attenzione alla tracciabilità e a IoT, la necessità di registrare i valori si fa sempre più pressante. I sensori KEYENCE comprendono una gamma diversificata di unità di comunicazione in grado di comunicare con PC e PLC di vari produttori. Il cablaggio semplificato dell'amplificatore permette di ridurre notevolmente il lavoro di cablaggio.
Il problema:Durante l'assemblaggio, se il diaframma non è alloggiato nel punto giusto, le due metà non si chiuderanno adeguatamente e creeranno così un prodotto difettoso. Una metà dal diametro minore si inserisce nella metà più grande con la guarnizione che funge da ammortizzatore tra le due. Durante il posizionamento un diaframma può venire "punto", creando strappi e/o non consentendo la chiusura ermetica necessaria per la parte.
Ottenibili grandi vantaggi in termini di cablaggi con le nuove unità Open Field
Sensore laser con visione integrata per un controllo accurato della differenza di altezza anche con target non allineati correttamente
Questo sensore laser a basso costo può essere utilizzato per numerose applicazioni quali la misurazione accurata di spessore, altezza e larghezza nonché per il rilevamento presenza/assenza.
Raggiungere una stabilità eccellente utilizzando un algoritmo di intelligenza artificiale intuitivo. Per ottenere risultati stabili non servono conoscenze di programmazione della visione.
Applicazioni difficili che in precedenza richiedevano più sensori fotoelettrici o di prossimità convenzionali, ora possono essere affrontate facilmente e a un costo contenuto con un sensore di visione della Serie IV.
Download
Per la vostra assistenza