Lo strumento Elaborazione fine dei colori estrae i valori della tonalità, della saturazione e della luminosità di un colore. Le macchie vengono successivamente elaborate come variazioni di detti valori. Successivamente, per eliminare i falsi rilevamenti, è possibile scomporre in fattori i cambiamenti graduali causati dalle linee di giunzione o dalle variazioni di illuminazione sulla curvatura delle superfici.
Per rilevare i difetti e le particelle estranee all'interno dei bicchieri di carta veniva usata l'estrazione di colore, ma spesso le linee di giunzione erano considerate come difetti. Lo strumento Elaborazione fine dei colori della Serie CV-5000 è in grado di adattarsi a variazioni graduali di colore quali una linea di giunzione ed estrae le differenze marcate di tonalità causate da una macchia.
Sistema di elaborazione delle immagini a più telecamere ad alta capacità e ad altissima velocità