Esempi di contromisure nell’industria della plastica

Prevenzione dell’adesione di componenti agli stampi e dell’adesione di particolato

  • Adesione di particolato

Durante lo stampaggio a iniezione possono essere generate forti cariche elettrostatiche. I prodotti diventano difettosi quando particolato vi aderisce sopra a causa dell’elettricità statica. Questi prodotti devono essere smaltiti. L’elettricità statica può anche far sì che i prodotti aderiscano agli stampi. Questi prodotti devono essere rimossi manualmente, il che riduce la resa. Uno ionizzatore può impedire l’adesione di particolato e garantire che i prodotti non aderiscano allo stampo.

Evitare il blocco dei trasportatori di componenti

  • Intasamento, adesione, schizzi

L’elettricità statica può far sì che i componenti si inceppino nell’alimentatore di componenti, determinando errori di alimentazione. Un deionizzatore può eliminare questo problema.

Eliminazione della carica di elettricità statica durante il caricamento da rullo a rullo

  • Intasamento, adesione, schizzi
  • Adesione di particolato
  • Disturbo al personale

Durante il caricamento da rullo a rullo possono verificarsi cariche elettrostatiche molto forti. Questa elettricità statica può potenzialmente causare problemi, compresa l’incapacità di estrarre il film di confezionamento, i disturbi fisici al personale, il verificarsi di scintille durante lo svolgimento o l’adesione di particolato durante il confezionamento. Gli ultimi ionizzatori di KEYENCE possono eliminare questi problemi.

Prevenzione della riadesione di schegge di plastica ai prodotti dopo l’elaborazione

  • Adesione di particolato

Quando viene tagliato o lucidato un componente di plastica, il materiale di scarto di questo processo rimane attaccato al pezzo. Per evitare danni, questi scarti devono essere soffiati via: uno ionizzatore alimentato ad aria può fare proprio questo.