Marcatori Laser
Marcatura Laser nel Settore Automotive
-
Tag:
- Marcatura laser , Metallo , Plastica
L'industria automobilistica è leader nella marcatura laser come standard per quanto riguarda la marcatura e la tracciabilità dei pezzi. Se si riscontra un difetto in un'automobile, il produttore deve identificare tutte le parti difettose e risalire a quando e dove sono state prodotte. La marcatura laser svolge un ruolo essenziale per garantire questa tracciabilità, realizzando marcature chiare e permanenti contenenti tutte le informazioni necessarie.
Marcatura Diretta dei componenti nel Settore Automotive
La marcatura laser dei componenti automobilistici è un processo versatile e duraturo che facilita l'identificazione e la tracciabilità dei componenti sia durante che dopo il processo di produzione. Viene utilizzata per marcare testi, loghi o immagini in modo estremamente preciso e dettagliato. Queste marcature evitano che i pezzi contraffatti entrino nel mercato e permettono di identificare i difetti su vasta scala.
La marcatura laser dei componenti automobilistici è anche più duratura di altri metodi, come etichette o inchiostro, e può resistere alle alte temperature e agli ambienti ostili che spesso si trovano nel settore automotive. La marcatura laser per autoveicoli non richiede alcun materiale di consumo per ottenere una marcatura diretta del pezzo.
Inoltre, la marcatura laser può essere effettuata in pochi secondi, in modo rapido e semplice, rappresentando una soluzione economicamente vantaggiosa per la produzione in serie.
Leva del cambio
Binario di scorrimento del sedile
Ingranaggio
Cuscinetto
Custodia dell'inverter
Alloggiamento del motore
Cassa di trasmissione
Blocco motore
Questo processo è essenziale per identificare la marca e il modello del veicolo, nonché il paese di origine. La marcatura laser viene utilizzata anche per riportare i numeri di serie sui componenti dell'auto, in modo da poterli rintracciare in caso di smarrimento o furto.
Alcune delle maggiori sfide dell'industria automobilistica sono la sicurezza, l'allineamento dei pezzi e il cambio di prodotto. Inoltre, può essere difficile ottenere una marcatura laser uniforme e precisa su superfici curve o tridimensionali. I produttori di automobili devono considerare attentamente queste problematiche prima di decidere se la marcatura laser è la soluzione ideale per le loro esigenze.
Grazie alla nostra esperienza pluriennale con i clienti del settore automotive, abbiamo sviluppato prodotti innovativi e affidabili per risolvere in modo sicuro queste criticità e aiutarti a migliorare e automatizzare i tuoi processi.
Scopri come i marcatori laser di KEYENCE superano le limitazioni più comuni per rendere la marcatura automobilistica facile e veloce.
Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Ricambi per autoveicoli: Affidabilità nel settore
La sicurezza è la principale preoccupazione dei produttori del settore automotive. Per questo motivo, è necessario un elevato livello di gestione dello storico e di controllo dei processi per garantire una corretta tracciabilità dei pezzi. Molti produttori automobilistici e fornitori di ricambi hanno scoperto che la marcatura con codici 2D è un ottimo modo per assicurare questa tracciabilità. Un tempo la marcatura dei pezzi era richiesta solo per i componenti principali, ma ora si sta diffondendo progressivamente includendo i singoli pezzi utilizzati nella costruzione delle automobili (in genere oltre 20.000!). Considerando il rapido aumento della marcatura dei pezzi, i marcatori laser sono diventati una scelta fondamentale per i produttori, grazie alla loro marcatura a prova di errore e ai bassi costi di gestione.
Vorresti conoscere il prezzo?
Clicca qui per scoprirlo.

Come la Marcatura Laser Diretta dei pezzi migliora la sicurezza nel Settore Automotive
Nel 2022 l'industria automobilistica ha prodotto 1,8 milioni di veicoli negli Stati Uniti e 85 milioni in tutto il mondo: immaginate quanti sono i singoli pezzi! Migliaia di impianti di produzione sono responsabili di ogni pezzo, il che significa che anche auto della stessa marca e dello stesso modello hanno componenti provenienti da impianti diversi.
Questo continuo flusso di produzione è efficace per introdurre nuovi veicoli nel mercato ogni anno, ma rintracciare ogni singolo pezzo non è così semplice. L'enorme quantità di parti in movimento durante il processo di produzione è impossibile da gestire identificando solo la marca e il modello di un veicolo.
La marcatura laser dei componenti automobilistici migliora la sicurezza dei veicoli perché rafforza la tracciabilità con marcature precise e permanenti. L'efficacia di un marcatore laser si traduce nell'identificazione dei ricambi dei veicoli in modo rapido e organizzato.
Permanenza
La marcatura laser è diventata una scelta fondamentale nel settore automotive, soprattutto per la sua permanenza. I numeri di serie, i codici a barre e altri segni di identificazione dei pezzi devono resistere a condizioni difficili. Tra queste, l'esposizione a temperature estreme, a sostanze chimiche e all'abrasione. A differenza di altri metodi, la marcatura laser garantisce che questi segni rimangano intatti e leggibili per tutta la durata utile del veicolo.
Inoltre, la permanenza della marcatura laser è fondamentale per la tracciabilità e il controllo di qualità nella produzione automobilistica. Queste marcature consentono di tracciare con precisione i componenti durante il processo di produzione e il ciclo di vita del veicolo. Questo aiuta a garantire la qualità, i richiami e la conformità alle normative del settore.
I metodi alternativi per la marcatura laser dei componenti automobilistici sono l'inchiostro, le etichette adesive e l'incisione chimica. Tuttavia, questi metodi non garantiscono la permanenza necessaria per il settore automotive e richiedono anche l'uso di materiali di consumo.
Precisione
Nell'ambito della produzione e dell'assemblaggio di automobili, è importante disporre di un metodo di marcatura preciso. La marcatura laser garantisce precisione e accuratezza, consentendo di applicare dettagli complessi e precisi a piccoli componenti delle auto e a superfici delicate. Le sue strette tolleranze assicurano inoltre che le marcature siano posizionate esattamente nel punto desiderato senza danneggiare i materiali circostanti.
Controllo Qualità dei Codici 2D
Il principale ostacolo nella gestione e nella tracciatura dei pezzi con codici 2D è la certezza che i codici siano leggibili. I marcatori laser di KEYENCE consentono agli operatori di eseguire un controllo qualità bidirezionale per ogni marcatura. Un monitor di potenza a termopila integrato consente agli utenti di misurare (con valori effettivi) la potenza in uscita del laser durante la marcatura. Un lettore di codici 2D integrato consente di visualizzare la capacità/incapacità di lettura e l'affidabilità complessiva della lettura. Questi due meccanismi di controllo consentono di garantire codici 2D di alta qualità.
- Qualità di marcatura stabile
- Miglioramento della produttività
- Manutenzione preventiva
- Funzionamento costante dell'apparecchiatura
Messa a fuoco automatica
I pezzi di grandi dimensioni (come i blocchi motore) sono difficili da allineare alla distanza focale di un marcatore laser durante il trasporto. Questo spesso comporta un disallineamento focale, che a sua volta causa una marcatura non corretta. I marcatori laser a 3 assi consentono di eseguire una marcatura con messa a fuoco automatica, in grado di adattarsi automaticamente alle variazioni della distanza focale. In questo modo si elimina la necessità di complicati meccanismi di trasporto e si ottiene una marcatura di alta qualità sempre a fuoco. Questa funzione è particolarmente efficace nei casi in cui è richiesta una qualità costante, come la marcatura di codici 2D.
- Qualità di marcatura costante
- Semplificazione dell'attrezzatura
- Aumento della velocità di lavorazione
- Funzionamento efficiente dal punto di vista energetico
Cambio prodotto semplificato
Sono sempre più numerosi i casi in cui vengono realizzati più tipi di prodotti con un'unica macchina per la pressofusione. In passato, queste macchine dovevano essere riattrezzate per integrare i marcatori laser (a causa delle loro distanze focali fisse). Con un marcatore laser a controllo a 3 assi, è possibile impostare una configurazione flessibile che supporta più tipi di prodotto con un'unica macchina. La programmazione delle dimensioni del target e dell'area da marcare consente di passare da un tipo di prodotto all'altro cambiando semplicemente il numero di impostazione.
- Riduzione delle ore di lavoro per le operazioni
- Semplificazione delle attrezzature
- Aumento della velocità di lavorazione
- Qualità di marcatura costante
Come si può notare, la marcatura laser è diventata uno strumento essenziale per le industrie del settore automotive e non mostra segni di declino. Con un numero crescente di parti dei veicoli tradizionali ed elettrici che richiedono la marcatura, la presenza di sistemi e procedure affidabili consentirà di effettuare operazioni sicure, tempestive ed efficienti.
Oltre alla marcatura laser dei componenti automobilistici, offriamo una moltitudine di soluzioni per le problematiche del settore. Abbiamo contribuito a soddisfare le esigenze di:
- Controllo del flusso di refrigerante per macchine per la lavorazione dei metalli
- Controllo della differenza di prodotto basata sullo stampaggio
- Ispezione della differenza dell'albero a gomiti
- Misurazione dello spessore della laminazione dell'anima del motor
- Ispezione dei graffi di ingranaggi, boccole e oggetti simil
- Ispezione post-incapsulamento per i difetti del cordone di saldatura
- Ispezione dell'erogazione del sigillante della carrozzeria
- Prelievo robotizzato di parti metalliche e batterie
- Misurazione della biella
- Allineamento dello strato di laminazione della batteria
- Ispezione dell'aspetto dell'alloggiamento della batteria
- Ispezione delle dimensioni del perno a U
- Riconoscimento dei caratteri per le iscrizioni sulle parti fuse
- Rilevamento dell'anello di ritenzione
- Ispezione delle saldature del circuito stampato della centralina
- Inserimento della curvatura dei terminali per connettori
Contattaci per scoprire come la nostra tecnologia avanzata può migliorare la tua attività.
Contatti
Video dell’Applicazione
Domande Frequenti sulla Marcatura Laser nel Settore Automotive
Quale tipo di laser viene utilizzato nell'industria automobilistica?
I laser a lunghezza d'onda a infrarossi sono lo standard del settore per la marcatura e la lavorazione dei componenti. Conosciuti comunemente come laser a fibra, questi sistemi sono eccellenti per lavorare i metalli e presentano capacità di lavorazione elevate, ideali per le operazioni di produzione di automobili. È necessario fare una distinzione tra i laser per la marcatura, per la saldatura e per il taglio, che hanno tutti il loro ruolo nel settore automobilistico. Contatta il tecnico commerciale della tua zona per capire come la tecnologia KEYENCE possa fare al caso vostro.
Come vengono utilizzati i laser nell'industria automobilistica?
I laser vengono utilizzati per la marcatura (tracciabilità, conformità, branding), il taglio e la saldatura. Dalle materie prime ai componenti finali assemblati, i laser hanno la possibilità di facilitare il processo di produzione dei vostri componenti.
Quali sono i tipi di marcatura laser utilizzati nell'industria automobilistica?
I tipi di marcatura laser utilizzati per i componenti dei veicoli nel settore automotive sono l'incisione e l'annealing.
Che cos'è l'incisione laser?
L'incisione laser è un metodo di marcatura laser dei pezzi che vaporizza il materiale da incidere e lascia un segno inciso.
Che cos'è il laser annealing?
Il laser annealing è un metodo di marcatura laser dei pezzi che riorganizza gli atomi di un campione e lascia un segno scuro senza texture.
Quali componenti automobilistici vengono marcati a laser?
Le parti fondamentali per le prestazioni di un veicolo sono spesso marcate a laser per garantire la durata delle informazioni di tracciabilità e rintracciabilità. I produttori di motori, airbag e componenti assiali tendono a richiedere la maggiore permanenza della marcatura offerta dalla marcatura laser. Le aziende produttrici di freni sfruttano la flessibilità di marcatura offerta dai laser per rafforzare la consapevolezza del marchio attraverso la marcatura dei loghi.
Si possono marcare al laser i materiali plastici per autoveicoli?
La marcatura laser della plastica per autoveicoli è sempre più frequente. Gli sviluppi nel campo della marcatura laser, come i sistemi laser UV, hanno consentito la lavorazione di materiali plastici per autoveicoli senza la necessità di additivi. Per sapere se le soluzioni di marcatura laser di KEYENCE possono fare al caso vostro, contatta il tuo tecnico commerciale di zona per saperne di più.
Perché dovresti avere un laser UV per la plastica?
La potenza di un laser a fibra potrebbe essere troppo elevata, causando la deformazione del pezzo. Questo perché la plastica ha generalmente una resistenza al calore più debole rispetto ai metalli.
I laser UV, invece, utilizzano un metodo di marcatura chiamato “marcatura a freddo”, che non prevede alcun trasferimento di calore, risultando così più delicato sui materiali sensibili al calore come la plastica.
Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!
