Marcatori Laser
Marcatura Laser nell’Industria Farmaceutica
-
Tag:
- Marcatura laser , Plastica , Food & Pharma
Grazie alla sua impareggiabile precisione e affidabilità nella marcatura delle informazioni sui prodotti, la marcatura laser nell'industria del packaging farmaceutico è diventata un componente chiave. L'uso della tecnologia laser garantisce la conformità di ogni confezione ai rigorosi parametri di sicurezza e tracciabilità stabiliti dal settore, che comprendono numeri di lotto, date di scadenza e codici di serializzazione.
I sistemi di marcatura laser nel settore farmaceutico realizzano marcature permanenti e ad alto contrasto senza l'utilizzo di materiali di consumo e offrono quindi una serie di vantaggi interessanti.
Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

L'importanza della Marcatura Laser nell'Imballaggio Farmaceutico
Nell'industria farmaceutica, altamente regolamentata, la conformità, la precisione e la sicurezza non sono negoziabili, soprattutto quando si tratta di imballaggi. Il packaging farmaceutico richiede la marcatura laser in quanto realizza codici che garantiscono la tracciabilità, riducono la contraffazione e rispettano le rigide normative.
Applicazioni della Marcatura Laser nell'Imballaggio Farmaceutico
La marcatura laser soddisfa una serie di scopi per l’imballaggio farmaceutico primario e secondario.
Imballaggio Primario
L'imballaggio primario contiene direttamente il prodotto farmaceutico e, pertanto, richiede una marcatura precisa e permanente. In questa applicazione, la marcatura laser funziona in modo eccezionale, realizzando codici precisi e leggibili senza compromettere l'integrità del contenitore o del suo contenuto. Poiché la marcatura laser non utilizza alcun materiale aggiuntivo, non c'è il rischio che sostanze chimiche contaminino il prodotto. Alcuni esempi sono:
- Autoiniettori
- Fiale di vetro
- Fiale di plastica
- Bottiglie di plastica
- Provette rigide
- Blister
Fiale e ampolle
Bottiglie di plastica
Blister
Autoiniettori
Imballaggio Secondario
L'imballaggio secondario protegge e raggruppa le confezioni primarie, e la marcatura laser assicura una facile identificazione, marchio e tracciabilità lungo le catene di fornitura. Alcuni esempi sono:
- Blister a conchiglia
- Scatole e cartoni
- Involucri termoretraibili
- Buste flessibili
- Campioni e starter kit
Pellicole e buste
Involucri termoretraibili
Scatole e cartoni
Vantaggi della Marcatura Laser per il Packaging Farmaceutico
Le aziende farmaceutiche utilizzano la marcatura laser sull'imballaggio per i suoi numerosi vantaggi, tra cui:
- Ottemperare alla conformità normativa
- Prevenire le contraffazioni
- Realizzare marcature precise e senza contatto
- Migliorare l'efficienza dei costi
- Ridurre l'impatto ambientale
Le confezioni marcate a laser, essenziali per soddisfare le rigide normative farmaceutiche, assicurano che i codici leggibili e permanenti, come i numeri di lotto, le date di scadenza e i codici a barre, siano conformi alla FDA, all'UE e ad altri standard globali. Questa accuratezza consente ai produttori di evitare costosi richiami o sanzioni normative.
Le marcature permanenti e a prova di manomissione proteggono anche l'integrità del prodotto e la reputazione del marchio, rendendo le confezioni molto più difficili da imitare o modificare. Poiché la tecnologia laser è senza contatto, può realizzare marcature di qualità senza compromettere l'imballaggio o il suo contenuto. Con il software per i marcatori laser, è possibile passare facilmente da un codice all'altro, regolare le dimensioni dell'etichetta o i caratteri e modificare le impostazioni di potenza per adattarle alla propria applicazione.
Poiché l'incisione laser non richiede materiali aggiuntivi come inchiostro, nastri o sostanze chimiche, può rendere la tracciabilità più semplice e conveniente. L'assenza di sostanze chimiche consente di evitare ulteriori test sull'imballaggio primario, in quanto non c'è il rischio che le sostanze chimiche possano fuoriuscire e alterare i farmaci. Per quanto riguarda l'imballaggio secondario, l'assenza di materiali di consumo fa sì che l'incisione laser non abbia costi periodici.
Infine, poiché produce rifiuti ridotti e non utilizza sostanze chimiche potenzialmente pericolose, riduce l'impatto ambientale dei processi produttivi ed è in linea con gli obiettivi di sostenibilità.
Contattaci per scoprire come la nostra tecnologia avanzata può migliorare la tua attività.
Contatti
Domande Frequenti sulla Marcatura Laser per il Packaging Farmaceutico
Quali tipi di imballaggi farmaceutici possono essere marcati con il laser?
È possibile marcare con il laser una varietà di materiali, come fogli, cartone, plastica e vetro. È abbastanza versatile da poter gestire sia gli imballaggi primari (come fiale, flaconi) che quelli secondari (come blister a conchiglia, scatole).
In che modo la marcatura laser garantisce la conformità alle normative dell'industria farmaceutica?
I codici permanenti prodotti dalla marcatura laser soddisfano le specifiche legali, poiché i raggi laser ad alta intensità realizzano marcature precise e a prova di manomissione direttamente sulla superficie del materiale.
In che modo la marcatura laser può aiutare a prevenire la contraffazione lungo la catena di fornitura farmaceutica?
La sicurezza della catena di approvvigionamento è migliorata con la tecnologia laser, che rende molto più difficile per i contraffattori duplicare le confezioni consentendo serializzazioni uniche, codici QR e marcature olografiche.
La marcatura laser può trattare superfici curve o irregolari nel packaging farmaceutico?
Sì, i sistemi di marcatura laser KEYENCE sono progettati per adattarsi a geometrie complesse, creando codici omogenei e leggibili su superfici curve o irregolari come fiale e autoiniettori.
Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!
