Marcatura Laser nell'industria dei Veicoli Elettrici

In un contesto di crescenti normative ambientali a livello mondiale, lo sviluppo dei veicoli elettrici sta accelerando. I componenti necessari per i veicoli elettrici differiscono notevolmente da quelli per i veicoli a gas convenzionali. Tuttavia, come per i veicoli a gas, tutti questi componenti necessitano di una forma di identificazione o di marcature per la tracciabilità. La complessità dei componenti elettrici come batterie, connettori, convertitori, inverter, centraline, ecc. rende la tracciabilità un problema per la maggior parte dei metodi di marcatura. La marcatura laser, invece, offre precisione, qualità e permanenza che riducono questi problemi.

Marcatura Diretta delle Parti nell’industria dei Veicoli Elettrici

Questa sezione presenta le applicazioni di marcatura e di stampa utili nel settore dei veicoli elettrici. Negli ultimi anni, la marcatura laser è ormai ampiamente utilizzata per marcare parti e componenti di veicoli elettrici, come la marca, il modello del veicolo e il numero di serie. In questo modo si garantisce che le parti e i veicoli possano essere ricondotti al produttore quando devono essere riparati o sottoposti a manutenzione.

La marcatura laser dei veicoli elettrici è un modo rapido, efficiente e affidabile per riportare queste informazioni e può essere utilizzata su numerose superfici, tra cui metallo, plastica e vetro. Viene spesso utilizzata sia sulle batterie che sulle centraline dei veicoli elettrici. Inoltre, la marcatura laser può essere utilizzata per migliorare l'estetica dei componenti dei veicoli elettrici. Può includere loghi aziendali, slogan o altri disegni.

Scopri di più su questo prodotto.
Clicca qui per organizzare una demo.

Chiedi dimostrazione

Marcatura Laser sulle Batterie (Elettrodi e Isolamento)

Le batterie sono la principale fonte di energia dei veicoli elettrici e ibridi. Recuperano l'energia attraverso la ricarica diretta o la decelerazione del veicolo. Le case automobilistiche hanno recentemente iniziato a utilizzare batterie agli ioni di litio, che hanno una capacità maggiore e un design più compatto e leggero rispetto alle opzioni tradizionali.

A: Codice 2D e numero di serie sul coperchio della batteria

Una batteria ha un involucro e un coperchio, che vengono marcati per la tracciabilità al fine di ottimizzare la produzione e l’assemblaggio.

B: Irruvidimento della superficie del coperchio della batteria

La luce laser viene utilizzata per irruvidire la superficie di aderenza del coperchio della batteria e della custodia per migliorare la forza di adesione.

C: Marcatura di codici 2D sugli elettrodi

La marcatura di codici 2D si sta diffondendo. In passato, venivano marcati solo gli involucri delle batterie. Ora è necessario marcare anche i singoli elettrodi, oltre all’involucro.

Marcatura Laser sugli Inverter

Gli inverter convertono l'elettricità immagazzinata da corrente continua a corrente alternata e la forniscono al motore. Poiché i motori ruotano su un ampio angolo durante il funzionamento del veicolo, gli inverter devono controllare attentamente l'elettricità fornita.

A: Marcatura di codici 2D e sequenze di caratteri su circuiti stampati

La marcatura dei circuiti stampati in vetro epossidico deve essere priva di danni per evitare la generazione di particelle durante la rimozione del fotoresist.

B: Marcatura di codici 2D su dispositivi di raffreddamento

La marcatura dei codici 2D sui dispositivi di raffreddamento facilita l’identificazione delle specifiche del dispositivo.

C: Marcatura del numero di serie sul coperchio della custodia

L'applicazione di etichette sulla custodia di un inverter è una pratica comune, ma le etichette sono costose da stampare e non si adattano bene alle variazioni del design. I marcatori laser non comportano costi di gestione e sono molto facili da regolare.

D: Marcatura di codici 2D e sequenze di caratteri su parti fuse in alluminio

Le dimensioni delle custodie in alluminio fuso possono variare a seconda delle tolleranze del prodotto. È importante disporre di un sistema di marcatura in grado di adattarsi a queste variazioni dimensionali, altrimenti si corre il rischio di ottenere marcature difettose, sfocate e non leggibili.

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

Marcatura Laser sui Sensori Sonar

Questi sensori vengono installati nel paraurti e rilevano gli ostacoli fino a circa 1 metro di distanza. Vengono utilizzati durante le manovre di parcheggio e segnalano al conducente la presenza di ostacoli nelle vicinanze.

A: Marcatura di identificazione sulla custodia

La marcatura di identificazione viene applicata sui numerosi sensori sonar del veicolo.

B: Marcatura di codici 2D sulle parti del sensore

I sensori sonar sono disponibili in un’ampia gamma di colori, affinché possano abbinarsi a veicoli di diverso colore. Di conseguenza, i sistemi di tracciabilità devono essere in grado di marcare con precisione tutti i colori dei sensori sonar.

Marcatura Laser sulle Telecamere Frontali

Le telecamere frontali vengono utilizzate per segnalare al conducente la presenza di altri veicoli, pedoni e segnali stradali. Le telecamere sono in grado di rilevare oggetti relativamente vicini e di riconoscere le linee bianche che indicano le corsie di marcia, le strisce pedonali e i segnali dei limiti di velocità.

A: Marcatura di identificazione sull’obiettivo

I segni di identificazione sono posizionati sull’anello che avvolge l’obiettivo della fotocamera.

B: Marcatura di sequenze di caratteri e codici 2D su parti rivestite di materiale plastico

I laser vengono utilizzati per marcare le parti rivestite di materiale plastico alla base della telecamera. Per prevenire la formazione di ruggine, le marcature non devono rimuovere completamente la vernice.

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

Marcatura laser sulle Telecamere Posteriori

Le telecamere posteriori visualizzano l'area retrostante il veicolo. Il segnale video viene visualizzato sul monitor di navigazione quando il veicolo fa retromarcia. Le telecamere posteriori utilizzano spesso obiettivi CMD, in quanto sono in grado di visualizzare le aree a sinistra, a destra e nel centro dietro il veicolo.

A: Marcatura del numero di serie sulla custodia della telecamera

La marcatura di identificazione viene eseguita per distinguere il modello e le specifiche del veicolo.

B: Marcatura del numero di lotto sulla lente

La marcatura di identificazione viene eseguita sulla lente per distinguere la custodia assemblata.

Marcatura Laser sui Convertitori CC-CC

Un convertitore CC-CC aziona i componenti elettrici dei veicoli, come i fari, i tergicristalli e l'impianto audio, convertendo l'alta tensione immagazzinata in una corrente continua a bassa tensione. I componenti elettrici dei veicoli richiedono una potenza sempre maggiore, con la conseguente necessità di una maggiore capacità di alimentazione e di un design compatto e leggero.

A: Marcatura di codici 2D e sequenze di caratteri su circuiti stampati

La marcatura su circuiti stampati in vetro epossidico deve essere priva di danni per evitare che si formino particelle durante la rimozione del fotoresist.

B: Marcatura del numero di serie sul rivestimento della custodia

In passato era comune applicare etichette sulla custodia, ma la marcatura laser sta diventando sempre più popolare per ridurre i costi e semplificare le modifiche al design.

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

Marcatura Laser sulle Centraline Elettroniche

La centralina è il cervello del veicolo e ottimizza il movimento dei vari meccanismi di trasmissione. Controlla elettronicamente il motore, gli airbag, la trasmissione e altre parti in base alle condizioni di funzionamento. Lo sviluppo delle centraline continua ad evolversi, con un livello di controllo sempre più elevato.

A: Marcatura del numero di serie sul coperchio della custodia

L’apposizione di etichette sull’involucro di una centralina è comune, ma le etichette sono costose da produrre e non si adattano bene alle modifiche del design. I marcatori laser non comportano costi di gestione e sono molto facili da regolare.

B: Marcatura di codici 2D per l'identificazione dei connettori

I connettori utilizzano spesso resine color crema o grigio, che sono difficili da marcare con i laser a infrarossi. Tuttavia, i laser UV sono in grado di realizzare marcature ad alto contrasto su questi materiali con estrema facilità.

Marcatura Laser su Radar a Onde Millimetriche

I sensori radar a onde millimetriche rilevano gli oggetti in aree ampie fino a 100 m di distanza. I sensori anteriori misurano la distanza dal veicolo che precede, quelli posteriori rilevano i veicoli e i pedoni negli angoli ciechi e quelli esterni aiutano a prevenire gli incidenti nell'attraversamento (che si verificano comunemente agli incroci).

A: Marcatura standard sulla custodia

Tutte le apparecchiature che emettono onde radio (come, ad esempio, i radar a onde millimetriche) richiedono certificazioni standard in ogni Paese in cui verranno utilizzate. Le marcature di certificazione standard vengono aggiunte ogni volta che si aggiunge un nuovo Paese di esportazione. I marcatori laser sono ottimizzati per queste applicazioni perché si adattano facilmente alle modifiche del design.

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

L'importanza della Marcatura Diretta nel Settore dei Veicoli Elettrici

Il settore dei veicoli elettrici ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni. Nel 2020, le vendite di veicoli elettrici hanno raggiunto i 2,1 milioni di unità, rispetto agli 1,6 milioni del 2019. Si prevede che questa tendenza continui: Bloomberg stima che entro il 2030 oltre la metà delle autovetture vendute negli Stati Uniti sarà costituita da veicoli elettrici. Il settore ha registrato una rapida espansione anche in termini di capacità produttiva.

Questa rapida crescita è guidata dalla crescente domanda dei consumatori, oltre che dagli incentivi e dalle normative governative. Essendo i veicoli elettrici sempre più accessibili e convenienti, la necessità di marcatura laser nel settore è destinata ad aumentare costantemente.

Poiché la marcatura laser è permanente e può essere eseguita su diversi materiali, è la scelta ideale per i produttori di veicoli elettrici. La marcatura laser diretta è un tipo di marcatura che viene eseguita senza l'ausilio di alcun materiale. Questo rende la marcatura laser diretta perfetta per marcare oggetti composti da materiali sensibili al calore o delicati, molto comuni all'interno dei veicoli elettrici.

I vantaggi della marcatura laser nell'industria automobilistica sono numerosi. I componenti marcati a laser sono più facili da rintracciare e identificare e hanno meno probabilità di essere danneggiati o alterati. Inoltre, la marcatura laser può essere utilizzata per migliorare l'aspetto estetico dei veicoli elettrici. Se si considerano tutti questi fattori, è chiaro che la marcatura laser è una fase importante nell'industria dei veicoli elettrici.

Con la continua crescita del settore, la marcatura laser dei veicoli elettrici avrà un ruolo sempre più importante nel garantire la sicurezza e la tracciabilità dei loro componenti. KEYENCE è leader mondiale nei sistemi di marcatura laser. Contattaci subito al numero +39-02-668-8220 per conoscere le nostre soluzioni di marcatura laser specifiche per i veicoli elettrici.

Contattaci per scoprire come la nostra tecnologia avanzata può migliorare la tua attività.

Contatti

Domande Frequenti sulla Marcatura Laser nel Settore dei Veicoli Elettrici

Quali sono i vantaggi della pulizia laser rispetto ai metodi tradizionali?

La pulizia laser è il metodo di pulizia più efficace per le celle delle batterie dei veicoli elettrici perché non è a contatto, è più precisa, maggiormente ripetibile e riduce al minimo il rischio di danni rispetto agli altri metodi.

Quali tipi di batterie per veicoli elettrici sono adatti alla pulizia laser?

Tutte le batterie sono adatte alla pulizia laser, comprese quelle prismatiche, a lama, a sacchetto e cilindriche.

Che tipo di contaminanti può rimuovere efficacemente la pulizia laser delle batterie?

La pulizia laser delle batterie è utilizzata per rimuovere qualsiasi contaminante, tra cui, ma non solo, polvere, olio, sporco, grasso, adesivi o elettroliti delle batterie. I laser vaporizzano questi contaminanti, lasciando la superficie della batteria priva di impurità.

Quali sono i fattori chiave da considerare nella scelta di un sistema laser per la pulizia delle batterie?

Il sistema ideale per la pulizia laser delle batterie deve avere una potenza di picco elevata per ridurre al minimo il rischio di danni termici, pur garantendo un funzionamento rapido. Deve inoltre avere il massimo controllo del fascio per garantire la precisione della posizione e una quantità costante di potenza/energia.

Articoli consigliati