Marcatura laser nel settore medicale

I dispositivi medici sono strumenti indispensabili per la diagnosi, la prevenzione o il trattamento di varie patologie o disturbi. Poiché si tratta di strumenti che possono cambiare la vita, devono seguire rigorose linee guida normative per garantire la sicurezza e la qualità, che richiedono marchi di tracciabilità permanenti e leggibili da operatori e macchine. Poiché la maggior parte dei dispositivi medici sono piccoli e progettati per essere utilizzati ripetutamente dopo essere stati sottoposti a un processo di disinfezione o sterilizzazione, la tracciabilità permanente e leggibile risulta complessa. In questi casi non è possibile utilizzare etichette o inchiostro; quindi, la marcatura laser rappresenta la soluzione ideale per la marcatura diretta dei pezzi.

Marcatura diretta dei pezzi nel settore medicale

La marcatura laser nel settore medicale si riferisce al processo di incisione o marcatura permanente sui dispositivi medici tramite testo e/o immagini identificative. Ciò può includere numeri di serie, codici a barre, loghi e altri segni di identificazione univoci del dispositivo. La marcatura laser dei dispositivi medici è un'alternativa alla marcatura tradizionale dei dispositivi medici, come la stampa o la pressatura.
Questi marcatori offrono molti vantaggi rispetto ai metodi tradizionali, tra cui una maggiore velocità di marcatura, la possibilità di marcare aree piccole o difficili da raggiungere e marcature più pulite e uniformi. Inoltre, la marcatura laser dei dispositivi medici garantisce marcature ad alta risoluzione, massima precisione, flessibilità ed efficienza operativa complessiva.

Tappi per aghi

Connettori per cateteri

Tubi medicali

Coperchi degli strumenti

Piccoli oggetti in acciaio

Filo per catetere

Punte per trapani

Bulloni medicali

La marcatura laser è una fase fondamentale nel processo di produzione dei dispositivi medici in quanto assicura che ogni dispositivo sia marcato in modo accurato e preciso. Ad esempio, in caso di richiamo di un dispositivo medico, i marchi di identificazione possono essere utilizzati per individuare rapidamente e facilmente i dispositivi in questione. Questo processo è importante anche ai fini della tracciabilità e della conformità all’MDR. Esistono diversi tipi di dispositivi medici che possono essere marcati con il laser, tra cui parti come stent, impianti dentali, protesi dell'anca, pacemaker, cateteri e strumenti chirurgici.

La marcatura laser per il settore medicale è un procedimento sicuro, permanente, conforme ed efficiente per marcare i dispositivi medici. KEYENCE offre marcatori laser di alta qualità in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi applicazione medica. I nostri marcatori laser per dispositivi medici sono supportati dalla nostra ampia conoscenza ed esperienza nel campo delle applicazioni laser.

Siamo disponibili per fornirti maggiori informazioni.
Contattaci ora!

Consulenza

Riduzione dei tempi di consegna, dei costi di produzione e dell'impatto per l'ambiente

Installazione del Software

  • Riduzione dei costi di produzione grazie alla creazione di programmi personalizzati che si adattano alle modifiche del progetto e dei pezzi.
  • La marcatura laser realizza marcature permanenti e ad alto contrasto senza l'uso di inchiostro.
  • La marcatura può essere eseguita durante il processo di produzione, eliminando così la necessità di macchinari supplementari e tempi di lavorazione aggiuntivi.

Scopri di più su questo prodotto.
Clicca qui per organizzare una demo.

Chiedi dimostrazione

Marcatura di parti complesse

Marcatura a 3 Assi

Con il software Z-MAP Creator di KEYENCE, i dati CAD 3D (formato STL) possono essere importati direttamente nel software Marking Builder. I dati possono quindi essere utilizzati come base per la marcatura tridimensionale. È possibile marcare facilmente caratteri e loghi anche sulle forme più complesse, semplicemente premendo un pulsante. Grazie alla facilità d'uso e alle numerose funzionalità, Z-MAP Creator è diventato uno strumento essenziale nella produzione di dispositivi chirurgici.

Scopri di più su questo prodotto.
Clicca qui per organizzare una demo.

Chiedi dimostrazione

Marcatura Diretta su Strumenti Medici in Acciaio

Marcatura precisa e ad alta velocità

I marcatori laser sono utilizzati per realizzare segni di identificazione (come i codici 2D) sulle strumentazioni chirurgiche. Queste marcature sono facilmente visibili, non si usurano e non possono essere cancellate da sostanze chimiche (un problema comune delle stampanti a tampone).

Marcatura Laser dei codici articolo/lotto sui connettori per tubi medicali

I marcatori laser possono marcare sia i metalli che le materie plastiche e sono comunemente utilizzati per realizzare marchi di identificazione sui tubi medicali in policarbonato. Questo processo di identificazione viene solitamente realizzato con etichette, che però sono costose, richiedono tempo per essere prodotte e presentano il rischio di cadere o essere rimosse. La marcatura laser elimina questi rischi e i costi associati.

Scopri di più su questo prodotto.
Clicca qui per organizzare una demo.

Chiedi dimostrazione

Marcatura Diretta su Plastica e Materiali Sintetici

Marcature permanenti e nitide

La marcatura laser delle sacche per infusione crea un segno permanente e di facile lettura. I codici delle date e i numeri di serie sono esempi comuni di marcatura. La stampa a inchiostro (un'alternativa comune per la marcatura) si consuma facilmente e la stampa a caldo non è ben leggibile. La sostituzione di uno dei due sistemi con un laser risolve entrambi i problemi ed elimina i costi associati alla manutenzione e ai materiali di consumo.

Lavorazione laser sulla superficie dei cateteri

I marcatori laser possono essere utilizzati anche su cateteri e aghi ipodermici. È possibile marcare le posizioni di taglio e di alloggiamento nel rivestimento di fluoruro. Per creare questi segni vengono comunemente utilizzati sistemi a inchiostro, ma c'è il rischio che l'inchiostro contamini il prodotto. I marcatori laser eliminano questo rischio poiché non vengono utilizzate sostanze chimiche nel processo di marcatura.

Marcatura Laser nel settore Medicale: gli standard dell’UE

In campo medicale, è di fondamentale importanza garantire la sicurezza e la tracciabilità. L'identificazione univoca dei dispositivi (UDI) e il regolamento sui dispositivi medici (MDR) dell'Unione Europea svolgono un ruolo chiave in questo ambito.

L'introduzione di questi standard nella produzione e distribuzione dei dispositivi medici comporta tre vantaggi:
・Miglioramento della qualità
・Garanzia di una maggiore sicurezza
・Rafforzamento della fiducia dei pazienti
Per implementare gli UDI, è necessario utilizzare una macchina di marcatura laser adeguata ai requisiti medici specifici.

Nella prossima sezione approfondiremo l'MDR e l'UDI.

MDR (Regolamento sui Dispositivi Medici)

Il Regolamento sui dispositivi medici (MDR) è un regolamento dell'Unione Europea che stabilisce i requisiti di sicurezza e di prestazione dei dispositivi medici e garantisce che tutti i prodotti nell'UE siano sicuri, efficaci e di alta qualità.

Inoltre, l’MDR definisce quanto segue:
・Classificazione dei prodotti: I dispositivi e i prodotti medici sono classificati in diverse classi (dalla Classe I alla Classe III) a seconda del rischio, dello scopo e della tipologia. I dispositivi di classe superiore (come i pacemaker) richiedono controlli più rigorosi rispetto a quelli di classe inferiore (come i cerotti).
・Tracciabilità: a ogni dispositivo medico viene assegnata un'identificazione univoca del dispositivo (UDI) che consente di identificare e tracciare il dispositivo stesso. Questo migliora la tracciabilità e facilita i richiami in caso di prodotti difettosi.

UDI (Identificazione Univoca dei Dispositivi)

L'identificazione univoca dei dispositivi (UDI) è parte integrante dell'MDR ed è utilizzata per l'etichettatura dei dispositivi medici a livello globale. L'UDI si basa sullo standard internazionale ISO 13485.

L'UDI è costituito da due voci principali:
・Identificatore del dispositivo (DI): È la parte fissa dell'UDI che rappresenta il produttore e la versione o il modello esatto del dispositivo.
・Identificatore di produzione (PI): È la parte variabile dell'UDI. Contiene informazioni come il numero di lotto, la data di produzione o la data di scadenza.

La marcatura laser medicale è obbligatoria e regolamentata dall’MDR nell’Unione Europea e dai rispettivi organismi di regolamentazione medica in altri Paesi. L’MDR ha stabilito delle linee guida per gli identificatori unici dei dispositivi, o UDI, che i produttori di dispositivi medici e gli etichettatori o marcatori devono seguire.

Vorresti conoscere il prezzo?
Clicca qui per scoprirlo.

Chiedi prezzo

Video dell’Applicazione

Domande Frequenti sulla Marcatura Laser nel Settore Medicale

Qual è la migliore macchina per incisione laser per il settore medicale?

La tecnologia laser a UV è stata sviluppata pensando all'industria medica. Le capacità di “marcatura a freddo”, grazie al migliore assorbimento della lunghezza d'onda ridotta, sono interessanti per molte applicazioni nel settore medicale, grazie alla riduzione della HAZ (zona interessata dal calore).

Come vengono marcati gli impianti e gli strumenti chirurgici con il marcatore laser?

Gli impianti e gli strumenti chirurgici vengono marcati in diversi modi. L'obiettivo finale di ogni marcatura è l'implementazione della tracciabilità e della rintracciabilità, nonché l'identificazione univoca dei dispositivi (UDI). Tramite la marcatura laser è possibile apportare matrici di dati 2D/codici QR, informazioni seriali e loghi normativi.

La marcatura laser si consuma?

I laser agiscono direttamente sulla superficie del materiale per realizzare una marcatura permanente. Le marcature laser non si cancellano senza rimuovere completamente gli strati di materiale che hanno interagito con il laser.

Quali sono i diversi tipi di laser medicali?

I laser hanno un potenziale di applicazioni quasi infinito nel settore medicale. Le procedure più comuni, come la chirurgia oculare, la rimozione dei capelli e dei tatuaggi, utilizzano la tecnologia laser. I sistemi laser offerti da KEYENCE sono destinati alle aziende di produzione del settore medicale per far fronte alla crescente domanda di identificazione univoca dei dispositivi (UDI) e di lavorazione selettiva dei materiali.

A cosa servono i laser medicali?

L'identificazione univoca dei dispositivi (UDI) è un requisito comune per i dispositivi medici. I laser sono la tecnologia ottimale per questo scopo, in quanto possono realizzare marcature permanenti senza danneggiare o compromettere il dispositivo.

Qual è la dimensione minima dei caratteri che un laser può marcare?

La dimensione minima dei caratteri ottenibile dipende dallo spot del raggio laser e viene selezionata in base al materiale che si intende marcare. In condizioni ottimali è possibile ottenere dimensioni di testo fino a 100um.

Articoli consigliati