Tolleranza di localizzazione (deviazione della localizzazione)
La tolleranza di localizzazione stabilisce la localizzazione (posizione reale) della feature in relazione a un riferimento. Un datum è sempre necessario per indicare la tolleranza di localizzazione; in quanto tale è una tolleranza geometrica per le feature correlate ai datum.
Posizione

Il requisito di posizione specifica la precisione della posizione in relazione al datum (piano o linea di riferimento).

- a
- Entro un diametro di 0,1 mm.
- Spiegazione dei disegni
- Il centro del cerchio indicato dalla freccia di indicazione deve rientrare in un cerchio con un diametro di 0,1 mm.
Coassialità

Il requisito di coassialità specifica la coassialità degli assi di due cilindri (nessuna deviazione dell'asse centrale).

- Spiegazione dei disegni
- L'asse del cilindro indicato dalla freccia di indicazione deve rientrare in un cilindro con linea dell'asse datum A come asse e un diametro di 0,03 mm.
Concentricità

Il requisito di concentricità specifica la precisione della concentricità degli assi di due cilindri (nessuna deviazione del centro). Diversamente dalla coassialità, il datum è il punto centrale (piano).

- a
- Entro un cerchio con diametro di 0,05 mm.
- Spiegazione dei disegni
- L'asse del cilindro indicato dalla freccia di indicazione deve rientrare in un cilindro con linea dell'asse datum A come asse e un diametro di 0,05 mm.
Simmetria

Il requisito di simmetria specifica il livello di precisione della simmetria del target rispetto al datum (piano di riferimento).

- a
- Entro 0,05 mm dal piano teorico centrale
- b
- Piano teorico centrale
- Spiegazione dei disegni
- Il piano centrale indicato dalla freccia deve trovarsi tra due piani paralleli simmetrici al piano centrale datum A e separati tra loro da soli 0,05 mm.